OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha per oggetto lo studio del funzionamento dei mercati e delle organizzazioni. Attraverso l’impiego degli strumenti dell’economia comportamentale e cognitiva si analizzeranno i principali problemi che gli individui e le imprese affrontano nel prendere le decisioni di tipo economico.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso ha tre principali obiettivi:
1) offrire agli studenti un quadro interdisciplinare dell’economia e delle scienze sociali attraverso l’utilizzo degli strumenti della psicologia e delle neuroscienze;
2) fornire un’introduzione all’impiego degli strumenti sperimentali nelle scienze economiche e sociali;
3) discutere i modelli e le teorie economiche fondati sull’analisi empirica e sperimentale.
TESTI DI RIFERIMENTO
Alessandro Innocenti, L’economia cognitiva, Carocci, Roma, 2009.
Daniel Kahneman, Pensieri lenti e veloci, Mondadori, Milano, 2012.
MATERIALE DIDATTICO
Per accedere alla pagina Materiale Didattico è necessaria la password che gli studenti potranno ricevere iscrivendosi al corso.
MODALITA’ SVOLGIMENTO ESAME
La prova finale consiste in un esame scritto.
LINGUA INSEGNAMENTO
Italiano.